Richiedi un preventivo

Google reCaptcha: chiave del sito non valida.

Come vengono prodotte le bottiglie di vetro nelle fabbriche moderne

19 novembre 2025
Sommario
come vengono realizzate le bottiglie di vetro

Ho lavorato nel settore degli imballaggi in vetro abbastanza a lungo da vedere tendenze nascere e morire, forni ricostruiti e stampi usurati dopo milioni di formature. Nell'ultimo decennio, il mio ruolo di ingegnere di fabbrica si è evoluto sempre meno dietro una scrivania e sempre più accanto ai forni, regolando le temperature del canale di colata in orari scomodi, risolvendo problemi di formatura e visitando le linee di produzione con clienti esteri che vogliono capire come prendono effettivamente vita le loro bottiglie.

Molti acquirenti, soprattutto gli importatori alle prime armi, danno per scontato che la produzione di bottiglie di vetro sia un processo semplice e automatizzato. Ma il processo è una lunga catena di chimica, gestione del calore, precisione meccanica e coordinamento tra uomo e macchina. E quando un anello si rompe, il prodotto finale ne racconta immediatamente la storia.

In questo articolo spiegherò come viene realizzata una bottiglia di vetro in fabbriche reali (non in teoria), utilizzando l'esperienza pratica e diversi casi reali che ho gestito per aziende come Bottiglie della costa occidentale, Saxco, Approvvigionamento innovativo, E Country Malt Group. Questa non è una spiegazione da manuale; è la vista dalla fabbrica.

1. Materie prime per bottiglie di vetro

Quasi tutti i difetti che si riscontrano in una bottiglia finita (scolorimento, cordoni, piccole pietre, bolle) possono essere ricondotti alla fase di produzione della materia prima.

La nostra composizione standard comprende:

  • sabbia silicea come spina dorsale strutturale
  • carbonato di sodio per ridurre la temperatura di fusione
  • Calcare per la durevolezza
  • Vetro riciclato (cullet) per l'efficienza di fusione
Materie prime per bottiglie di vetro
Materie prime per bottiglie di vetro

Le bottiglie di selce di alta qualità richiedono sabbia a basso contenuto di ferro e una percentuale inferiore di rottame di vetro. Se la qualità del rottame di vetro non è costante, l'intera fusione diventa imprevedibile.

Caso: bottiglia extra di Flint per bottiglie della costa occidentale

Clienti-costa occidentale
Clienti-costa occidentale

Una volta abbiamo preparato una serie di bottiglie di flint extra per West Coast Bottles. Il loro marchio aveva bisogno di vetro estremamente trasparente, praticamente incolore. Il materiale flint extra è spietato. Durante quel progetto, abbiamo scoperto che il contenuto di ferro era leggermente superiore al target, il che conferiva alla fusione una leggera sfumatura verdastra. Non si noterebbe quasi se non si mettessero a confronto due lotti, ma è proprio questo il tipo di differenza che conta per i marchi premium.

Abbiamo dovuto modificare la formula del lotto lo stesso giorno, riducendo il rottame di vetro, controllando l'umidità della sabbia e ricalibrando la miscela grezza prima che entrasse nel forno.

Le materie prime sembrano semplici, ma la "personalità" della bottiglia inizia da qui.

Materiale extra per bottiglia Flint
Materiale extra per bottiglia Flint

2. Processo di fusione del vetro

Il cuore della fabbrica è una fornace, che per chi la visita per la prima volta sembra una gigantesca caverna luminosa. La miscela si scioglie a circa 1.500°C, e a quella temperatura quasi tutto diventa fluido, tranne il senso di cautela dell'ingegnere.

Fusione a 1500°C di caos controllato
Fusione a 1500°C di caos controllato

Una piccola variazione di temperatura può causare difetti per ore prima che qualcuno se ne accorga.
Il vetro troppo fuso perde viscosità; quello troppo poco fuso forma cordoni. Entrambi i problemi.

La maggior parte delle persone non si rende conto che la stabilità del forno non è costante. La variazione del combustibile, l'aspirazione dell'aria, l'invecchiamento del refrattario e persino l'umidità stagionale influenzano il comportamento della fusione.

Processo di fusione del vetro
Processo di fusione del vetro

Caso: Cavi di superficie segnalati da InnovativeSourcing

Clienti-sourcing innovativo
Clienti-sourcing innovativo

InnovativeSourcing ha segnalato la presenza di deboli "fili" superficiali su un lotto di bottiglie trasparenti. Questi fili erano appena visibili se non si osservava la bottiglia sotto una luce bianca angolata.

Abbiamo esaminato il rapporto sulla fusione di quella settimana e abbiamo subito notato uno schema: la temperatura del vetro nella zona di combustione sul lato destro oscillava di circa ±18°C durante le ore di punta.
Il colpevole? Un ugello del gas naturale intasato.

Quel singolo problema ha prodotto cavi per quasi sei ore prima di stabilizzarsi. Ecco perché gli operatori della caldaia percorrono costantemente la piattaforma, ascoltando e osservando eventuali lievi cambiamenti.

3. Controllo della temperatura del forehearth

Prima di raggiungere la sezione di formatura, il vetro fuso attraversa il avanfocolare—un lungo canale a temperatura controllata che regola la viscosità esattamente nell'intervallo necessario per la formatura della bottiglia.

Controllo della temperatura del forehearth
Controllo della temperatura del forehearth

Il cuore termico è molto più sensibile di quanto si pensi. Una differenza di 5 °C può causare:

  • variazione del peso del parison
  • spessore della parete irregolare
  • bottiglie decentrate
  • spalle magre e cadenti

Caso: Problemi di ovalità per Country Malt Group

gruppocountrymalt
gruppocountrymalt

Country Malt Group ha ordinato un'ampia serie di bottiglie di birra ambrata. Durante i campionamenti di routine, abbiamo scoperto che una parte delle bottiglie era leggermente ovale, pur rientrando nei limiti di tolleranza, ma troppo per essere considerata la velocità della linea di riempimento.

Quando abbiamo controllato i dati del focolare, la zona 3 ha registrato un calo graduale di 12°C nell'arco di diverse ore.
Non era sufficiente a creare una deformazione visibile, ma era sufficiente a alterare la viscosità della goccia.

Abbiamo ricalibrato la zona, pulito i blocchi del bruciatore e l'ovalizzazione è tornata alla normalità.

Una buona formatura inizia con buone gocce. Tutto ciò che verrà dopo dipende da questo.

4. Processo di formatura delle bottiglie di vetro

Processo di formatura delle bottiglie di vetro
Processo di formatura delle bottiglie di vetro

La formatura delle bottiglie è la parte più meccanica e spesso la più fraintesa della produzione.

Esistono due metodi principali:

  • Soffia e soffia (bottiglie a collo stretto come birra, soda)
  • Stampa e soffiaggio (vasi a bocca larga, bottiglie di liquori pregiati)

Lo stampo iniziale (stampo vuoto)

Lo stampo iniziale
Lo stampo iniziale

Qui, una goccia controllata entra nello stampo grezzo e forma un parison, ovvero la forma preliminare che non assomiglia per nulla a quella della bottiglia finita. Nella formatura PB, uno stantuffo spinge prima il vetro nella forma desiderata, migliorando l'uniformità delle pareti.

Lo stampo finale

Lo stampo finale
Lo stampo finale

Il parison viene trasferito in uno stampo finale, dove viene soffiato con aria fino a raggiungere la sua forma definitiva.

Caso: ispessimento della spalla in un progetto Saxco

Clienti-saxco
Clienti-saxco

Una volta Saxco ci ha chiesto una bottiglia premium da 750 ml per alcolici con una base spessa e una spalla dal design piuttosto complesso. Durante la prova, abbiamo notato che la spalla stava diventando troppo spessa, tanto da rendere la rifrazione della luce irregolare.

Il problema?
Il temperatura dello stantuffo era leggermente alto. Gli stantuffi caldi tendono a trattenere il vetro più a lungo, tirando il materiale verso la spalla.

Noi:

  • temperatura dello stantuffo ridotta
  • aria di raffreddamento regolata
  • ha ampliato il tempo di estrazione di 0,03 secondi

La corsa successiva ha prodotto spalle molto più pulite.

La maggior parte dei clienti non nota mai queste sottili regolazioni, ma ognuna di esse influisce direttamente sulla qualità visiva.

5. Processo di ricottura nella produzione del vetro

Le bottiglie di vetro entrano nel forno di ricottura
Le bottiglie di vetro entrano nel forno di ricottura

Le bottiglie appena formate escono calde e piene di tensioni interne. Se le raffreddassi all'istante, molte si creperebbero subito.

Ecco perché attraversano un forno di ricottura lungo—essenzialmente un tunnel di riscaldamento e raffreddamento controllato.

La temperatura scende gradualmente da circa 550–600 °C a temperatura ambiente seguendo una curva attentamente controllata.

Se la curva è errata, si ottiene:

  • crepe da stress
  • rottura della spedizione
  • controlli inferiori
  • debole resistenza alla pressione
  • fessurazione del collo durante la tappatura

Caso: l'alto tasso di rotture di un cliente spagnolo

Un produttore spagnolo di olio d'oliva ci ha raccontato una volta che il tasso di rottura dei suoi oli era aumentato drasticamente durante la spedizione. Il mio primo sospetto è stata una ricottura non corretta. Abbiamo controllato la curva del forno e abbiamo scoperto che la zona 4 si raffreddava troppo rapidamente a causa di un malfunzionamento della valvola di ventilazione.

La differenza era minima, inferiore a 20 °C, ma sufficiente a intrappolare lo stress. Abbiamo riequilibrato la curva di ricottura e la rottura è diminuita drasticamente nel lotto successivo.

La ricottura è invisibile agli acquirenti, ma determina se una bottiglia è resistente o fragile.

6. Rivestimento Hot-End e Cold-End

Due rivestimenti proteggono le bottiglie durante il trasporto e il riempimento:

  • Rivestimento hot-end: applicato ad alta temperatura (ossido di stagno o ossido di titanio)
  • Rivestimento a freddo: in genere spray di polietilene applicato prima dell'imballaggio
Rivestimento a freddo
Rivestimento a freddo

Senza un rivestimento adeguato, le bottiglie si graffiano a vicenda lungo la linea, creando micro-crepe invisibili a occhio nudo.

Caso: Problemi di etichettatura per InnovativeSourcing

InnovativeSourcing una volta ha segnalato che la sua etichettatrice si bloccava occasionalmente a causa di slittamenti o attriti imprevisti sulla superficie della bottiglia. Problemi meccanici erano improbabili, quindi abbiamo controllato il coefficiente di scivolamento della superficie e abbiamo scoperto che il rivestimento del lato freddo era più chiaro del solito.

Una volta aumentata la densità del rivestimento, le bottiglie hanno ripreso a scorrere senza problemi sulla loro linea di etichettatura.

Questi rivestimenti possono sembrare irrilevanti, ma influiscono sia sull'efficienza del riempimento sia sull'integrità a lungo termine della bottiglia.

7. Ispezione automatica e manuale delle bottiglie

La produzione moderna utilizza sistemi di ispezione automatizzati per verificare:

  • spessore della parete
  • altezza, diametro
  • carico verticale
  • dimensioni di finitura
  • pressione interna
  • modelli di stress
  • particelle estranee o pietre
Ispezione automatica delle bottiglie
Ispezione automatica delle bottiglie
Macchina di ispezione delle bottiglie completamente automatizzata
Macchina di ispezione delle bottiglie completamente automatizzata

Tuttavia, le macchine non rilevano tutto.

Gli ispettori esperti (in genere con più di 7 anni di esperienza) possono identificare visivamente:

  • transizioni irregolari delle spalle
  • deboli linee di formazione
  • lievi variazioni di colore
  • goffratura debole
  • lucentezza superficiale non corretta
  • segni di cedimento del parison
  • effetti di disallineamento della muffa
Ispezione manuale delle bottiglie
Ispezione manuale delle bottiglie

Durante una sessione di revisione per West Coast Bottles, un ispettore ha notato una sottile asimmetria nella goffratura che le telecamere non avevano segnalato. Si è scoperto che il bullone di fissaggio dello stampo sul lato grezzo si era leggermente allentato. Questo ci ha evitato di produrre diversi pallet di bottiglie con difetti estetici.

Una buona ispezione è per metà frutto di una macchina e per metà frutto dell'intuizione umana addestrata.

8. Imballaggio e pallettizzazione per l'esportazione

Anche le bottiglie più resistenti possono rompersi durante il trasporto se l'imballaggio non è adeguato.

Le fabbriche orientate all'esportazione utilizzano in genere:

  • separatori di cartone
  • pallet termoretraibili
  • assi angolari
  • fogli antiscivolo
  • pallet fumigati

Clienti diversi richiedono stabilità diversa.

Imballaggio e pallettizzazione per l'esportazione
Imballaggio e pallettizzazione per l'esportazione

Caso: spedizione a lunga distanza per Country Malt Group

Le spedizioni di Country Malt Group spesso viaggiano su più tratte: mare → ferrovia → camion. Questa combinazione sottopone i pallet a vibrazioni, forze laterali e lunghi periodi di accatastamento del peso.

Per loro abbiamo aggiunto:

  • uno strato separatore extra
  • pannello superiore rinforzato
  • pellicola termoretraibile più spessa

Dopo la regolazione, la rottura è diminuita notevolmente.

L'imballaggio è l'ultimo passaggio, ma è probabilmente uno dei più costosi da sbagliare.

9. Perché gli acquirenti dovrebbero comprendere il processo di produzione

Una bottiglia non è solo un contenitore.
È una sequenza di:

  • purezza chimica
  • controllo della temperatura
  • formatura meccanica
  • gestione della muffa
  • ingegneria dello stress termico
  • scienza del rivestimento
  • ispezione della linea
  • protezione logistica

Quando clienti come West Coast Bottles, Saxco, InnovativeSourcing o Country Malt Group si impegnano a fondo nel processo produttivo, otteniamo risultati migliori con meno sorprese.

Gli acquirenti che conoscono le basi della produzione possono:

  • specificare le tolleranze in modo più realistico
  • selezionare modelli di stampi migliori
  • comunicare chiaramente le esigenze della linea di riempimento
  • giudicare i problemi di qualità in modo più accurato
  • ridurre i costi inutili
  • evitare malintesi

Come ingegnere, apprezzo quando un cliente pone domande pertinenti. Rende il nostro lavoro più fluido e il prodotto finale molto più affidabile.


Dopo oltre un decennio in questo settore, il mio rispetto per la lavorazione del vetro non ha fatto che crescere. Ogni bottiglia può sembrare identica, ma dietro ognuna c'è una precisa sequenza di decisioni, aggiustamenti e compromessi ingegneristici.

E nonostante i progressi dell'automazione, la produzione del vetro si basa ancora in larga misura sull'esperienza umana.
Un operatore di fornace impara a "leggere" la fusione.
Un tecnico di stampi sente quando qualcosa suona leggermente strano.
Un ispettore può individuare una lieve distorsione che nessuna macchina riesce a rilevare.

Questa combinazione di calore, chimica, macchinari e giudizio umano è ciò che rende la produzione di bottiglie di vetro allo stesso tempo impegnativa e gratificante.

Se stai pensando di procurarti delle bottiglie, che si tratti di prodotti alimentari, bevande, cosmetici o altro, spero che questa prospettiva tecnica ti aiuti a valutare i fornitori con maggiore sicurezza e meno supposizioni.

Domande e risposte

Quanto tempo ci vuole per produrre una bottiglia di vetro e a quale temperatura?
Nella maggior parte delle linee industriali per la produzione di bottiglie in vetro, la formatura di una bottiglia dalla goccia allo stampo richiede solo 10-15 secondi, mentre la massa fusa deve essere mantenuta a circa 1.500 °C per garantire un funzionamento stabile. Inoltre, il forno deve rimanere costantemente attivo, poiché raffreddarlo e riscaldarlo ulteriormente potrebbe danneggiare il materiale refrattario e interrompere la produzione.
Qual è la differenza tra i metodi di formatura soffiaggio-soffio e pressatura-soffio?
Nel soffiare e soffiare metodo, la goccia di vetro fuso viene fatta cadere in uno stampo vuoto, l'aria soffia una specie, quindi trasferita e soffiata di nuovo nella forma finale, spesso utilizzata per bottiglie a collo stretto.
Nel pressa e soffiaggio metodo, uno stantuffo prima pressa la goccia per darle forma, poi il parison viene soffiato: questo garantisce una migliore distribuzione delle pareti ed è comunemente usato per barattoli a bocca larga o bottiglie di liquori di alta qualità.
Quali sono le principali materie prime per la produzione di bottiglie di vetro e come influiscono sulla qualità finale?
Un lotto standard di bottiglie di vetro utilizza sabbia silicea (≈70 – 75 %), carbonato di sodio, calcare e rottame di vetro (vetro riciclato). Le variazioni nella purezza della materia prima – ad esempio, un contenuto di ferro o umidità più elevato nella sabbia, rottame di vetro non omogeneo – influiscono direttamente sulla limpidezza, sul colore e sulla percentuale di difetti (bolle, cordoni). Regolare la miscela è fondamentale per bottiglie di flint o liquori di alta qualità.
Come possono gli acquirenti garantire che un fornitore di bottiglie di vetro offra una qualità costante per l'esportazione e la logistica?
Gli acquirenti dovrebbero controllare:
1. Composizione chiara della materia prima e rapporto tra rottame di vetro e rottame di vetro
2. Registri della temperatura per le zone del forno e del focolare
3. Specifiche del metodo di formatura (pressatura/soffiaggio) e conteggio delle sezioni della macchina
4. Protocolli di ispezione (campionamento AQL, carico verticale, spessore della parete)
5. Progettazione dell'imballaggio per l'esportazione (stabilità del pallet, strati antiscivolo, pellicola termoretraibile)
Comprendere l'intero processo aiuta gli acquirenti a individuare tempestivamente i punti deboli ed evitare sorprese nelle spedizioni all'estero.
Non hai trovato la risposta che cercavi? Contatta il nostro supporto

Autore: Long Chen

Ingegnere senior di processo del vetro

Long Chen lavora nel settore degli imballaggi in vetro da oltre 20 anni.
È specializzato nel funzionamento dei forni, nell'ottimizzazione dei processi di formatura, nella progettazione di stampi e nella risoluzione dei problemi di produzione per contenitori in vetro destinati all'esportazione.
Ha partecipato a progetti tecnici al servizio di clienti negli Stati Uniti, in Europa, nel Sud-est asiatico e in Medio Oriente, tra cui la collaborazione allo sviluppo delle bottiglie e agli adeguamenti della produzione per aziende come InnovativeSourcing e Country Malt Group.

Long Chen attualmente dirige il team di ingegneria di processo presso uno stabilimento di produzione di bottiglie di vetro in Cina.

Contattaci

Google reCaptcha: chiave del sito non valida.

Prodotto caldo

  • Bottiglie di liquore trasparenti da 50 ml all'ingrosso

    Le bottigliette di alcol in miniatura da 50 ml sono un prodotto essenziale per vari marchi di liquori e distributori. Realizzate in vetro flint di alta qualità, queste bottiglie sono ideali per confezionare un'ampia gamma di liquori, tra cui whisky, vodka, gin e tequila. Le loro dimensioni compatte e le opzioni personalizzabili le rendono perfette per scopi promozionali, degustazioni o vendita al dettaglio.
  • Bottiglia di vetro vuota per vodka da 250 ml

    La nostra bottiglia di vetro vuota da 250 ml per vodka è realizzata in vetro flint di alta qualità, noto per la sua eccezionale trasparenza e durevolezza. Con un'elegante forma rotonda, questa bottiglia è perfetta per confezionare bevande di qualità, in particolare la vodka.
  • barattoli di vetro a bocca larga

    I barattoli di vetro a bocca larga, in particolare il barattolo poligonale da 26 once, uniscono eleganza, funzionalità e durata, rendendoli ideali per diverse esigenze di conservazione e confezionamento.
  • bottiglia bordeaux con tappo a vite

    La bottiglia Borgogna da 750 ml, caratterizzata da un corpo ampio e da spalle dolcemente inclinate, è la scelta preferita per una varietà di vini rossi e bianchi. Questo design classico, con la sua base larga e il vetro più spesso, offre una stabilità superiore e una protezione dai raggi UV che la rendono ideale per la conservazione e l'invecchiamento a lungo termine.
  • Bottiglia da 6L

    Vantaggi del prodotto Soluzioni applicative multi-scenario Particolarmente adatte per set commemorativi di cantine vinicole, canali di catering di fascia alta ed esigenze di personalizzazione da parte di clienti VIP. Tra i casi applicativi reali rientra l'invecchiamento dello spumante in edizione limitata di Domaine Chandon, la cui stabilità ha superato il test di cantina di 3 anni. Componenti del sistema di servizio di supporto Configurazione standard Opzioni di aggiornamento Sistema di tenuta Tappo in sughero naturale Tappo composito DIAM Decorazione della bocca della bottiglia Tappo termoretraibile in alluminio Processo di sigillatura con cera Imballaggio per il trasporto Scatola in cartone ondulato a quattro strati Rivestimento antisismico in EPS Capacità di personalizzazione approfondite Supporto per la personalizzazione completa, dallo sviluppo dello stampo al confezionamento del prodotto finito: Tecnologia di elaborazione professionale Tipo di processo Controllo di precisione Scenari applicabili Incisione laser ±0,1 mm Logo del marchio Sabbiatura a gradiente Mesh 80-120 Area di presa antiscivolo Smalto ad alta temperatura Polimerizzazione a 800 °C Etichetta per vino artistica Garanzia logistica globale Utilizzando la stessa soluzione di imballaggio antiurto standard di Verallia, il tasso di rottura è controllato al di sotto di 0,31 TP3T. Supporto per il servizio DDP door-to-door e sdoganamento completo...

Contattaci

Etichette

Blog correlati

Scopri le ultime tendenze e le conoscenze più comuni sul nostro blog nel settore delle bottiglie di vetro sfuse.
  • Le migliori aziende produttrici di vetro per bottiglie di vetro personalizzate

    Le migliori aziende produttrici di vetro per bottiglie di vetro personalizzate

    Questo articolo elenca 12 aziende affidabili per bottiglie di vetro personalizzate, evidenziandone i punti di forza in termini di design, utensili, decorazione e prestazioni di fornitura globale.
  • Dove acquistare mini bottiglie di liquore all'ingrosso

    Dove acquistare mini bottiglie di liquore all'ingrosso?

    Scopri come reperire mini bottiglie di liquore all'ingrosso. Esplora distributori, produttori e piattaforme online per ordini all'ingrosso a prezzi convenienti.
  • Vendita all'ingrosso di bottiglie d'acqua

    I 12 migliori produttori di bottiglie d'acqua in vetro

    Questo articolo elenca i 12 migliori produttori di bottiglie d'acqua in vetro, selezionati in base a esperienza, qualità e servizi come OEM/ingrosso. Da Saxco a Soulbottles, trova fornitori affidabili per bottiglie resistenti e personalizzabili a vari prezzi. Ideale per gli acquirenti all'ingrosso che cercano un buon rapporto qualità-prezzo.
  • I 12 migliori produttori di bottiglie di rum nel 2025

    I 12 migliori produttori di bottiglie di rum nel 2025

    Questo articolo esamina i 12 principali produttori di bottiglie di rum, evidenziandone l'attenzione alla qualità, al design innovativo e alle pratiche ecosostenibili. Fornisce inoltre indicazioni su come individuare fornitori affidabili in base a qualità dei materiali, personalizzazione, certificazioni, capacità produttiva e trasparenza dei costi. Ideale per i marchi che cercano un packaging esclusivo.
  • I 12 principali produttori di bottiglie di vetro a Dubai

    I 12 migliori produttori di bottiglie di vetro a Dubai

    Scopri i 12 principali produttori di bottiglie in vetro di Dubai, tra cui BGB, Jebel Ali Container Glass Factory, RAK Ghani Glass e Saverglass. Questa guida illustra le loro capacità produttive, le specializzazioni nei settori farmaceutico, dei profumi e delle bevande, oltre a consigli per scegliere fornitori affidabili per soluzioni di imballaggio di qualità.
  • BGB-Produttore di bottiglie di vodka

    I 12 migliori produttori di bottiglie di vodka

    I 12 principali produttori mondiali di bottiglie di vodka includono: Absolut Vodka, BGB, Grey Goose, Belvedere, SKYY, Finlandia, BELUGA, Ketel One, Ciroc, Wyborowa, Crystal Head e Russian Standard. Questi produttori definiscono gli standard di settore nell'ingegneria dei materiali, nella lavorazione del vetro e nel linguaggio del design.
  • Gruppo NSG

    NSG: la Polonia costruisce una nuova linea di produzione di vetro rivestito avanzato

    Il 2 settembre NSG Group (Nippon Sheet Glass Group) ha annunciato che la sua controllata Pilkington Polska Sp. z oo (Pilkington Polonia) prevede di installare una linea di produzione avanzata per il rivestimento di vetri architettonici presso la sua sede produttiva di Sandomierz, in Polonia.
  • I 10 migliori produttori di bottiglie di vetro in Nigeria

    I 10 migliori produttori di bottiglie di vetro in Nigeria

    Questo articolo presenta i 10 principali produttori di bottiglie di vetro della Nigeria, come BGB Glass e Beta Glass. Nonostante le difficoltà come l'instabilità energetica e la carenza di materie prime, queste aziende offrono soluzioni di imballaggio per bevande e liquori. L'articolo condivide consigli pratici su come verificare l'affidabilità dei fornitori e bilanciare prezzo e qualità.
  • produttori di bottiglie di brandy

    12 migliori produttori di bottiglie di brandy

    Cerchi produttori affidabili di bottiglie per brandy? Questo articolo elenca 12 dei principali produttori, come OI Glass e BGB, che offrono bottiglie in vetro di qualità per il brandy. Illustra la scelta dei fornitori, i materiali e i dettagli sui loro design personalizzati e sulle pratiche ecosostenibili per la vendita all'ingrosso di bottiglie per liquori.
  • I 12 migliori produttori di bottiglie di whisky

    I 12 migliori produttori di bottiglie di whisky

    Dodici dei principali produttori di bottiglie di whisky al mondo (tra cui OI, BGB e Saverglass), che coprono le principali regioni di produzione di whisky in Europa, America e Asia, offrono design differenziati, capacità produttiva flessibile e processi sostenibili, aiutando i marchi di liquori a migliorare la riconoscibilità e l'efficienza dei costi e fornendo riferimenti di selezione per grossisti e distillerie.
  • una cassa di liquori-

    Quante bottiglie ci sono in una cassa di liquore?

    Una cassa contiene solitamente 12 bottiglie di liquore, come vino, birra o vodka, in bottiglie standard da 750 ml; se la dimensione della bottiglia varia, anche il numero di bottiglie aumenterà o diminuirà di conseguenza.
  • Bottiglia di Borgogna

    Diverse forme di bottiglie di vino: scopo del design, evoluzione storica e guida alla selezione all'ingrosso

    Questa guida analizzerà sistematicamente i concetti di progettazione, gli scenari applicabili, le caratteristiche tecniche e le considerazioni sulla selezione delle forme più diffuse di bottiglie di vino nel commercio all'ingrosso, con l'obiettivo di fornire una solida base per le vostre decisioni di acquisto e vendita.
Fatto

Diventa l'esperto del mercato

Iscriviti ai nostri aggiornamenti e rimani informato sulle ultime novità del settore della vendita all'ingrosso di imballaggi in vetro.

Google reCaptcha: chiave del sito non valida.

Ottieni la nostra offerta

Compila il modulo sottostante e ti contatteremo al più presto.

Google reCaptcha: chiave del sito non valida.